Scusate l'ignoranza... ma anche nel rito romano c'è l'uso della ferula?
Scusate l'ignoranza... ma anche nel rito romano c'è l'uso della ferula?
No...non è prevista. Le dignità dei Capitoli, in genere solo la pria, o al massimo la prima e la seconda, avevano un tempo il privilegio di portare in processione la "mazza" una sorta di ferula...ma tali privilegi sono stati tutti aboliti da un motu proprio dalla Santità di Paolo IV e dalla conseguente, prescritta, revisione degli Statuti dei Capitoli.
SIRI
Paolo IV o VI ?
Rito Ambrosiano....Nel rito Ambrosiano non è stato abolito l'uso della ferula. Cmq...era Paolo VI...come avrai facilmetne intuito.
Nel caso della "mazza", si trattava di un bastone argenteo sul cui pomo era impresso lo stemma del Capitolo col motto.
Esso veniva usato in processione e non durante la Santa Messa. Bei tempi...Attualmente, nella mia Arcidiocesi, le "mazze" fanno bella mostra di se stesse nelle vetrine del museo del Duomo.
Probabilmente qualche Capitolo avrà mantenuto ancor'oggi questo privilegio.
SIRI
Ehm, sempre gli amici ambrosiani a conservare le belle tradizioni, noi romani siamo all'avanguardia.....![]()
Da noi in Cattedrale la ferula era il pastorale semplice utilizzato dal capitolo durtante i "pontificaletti".
Oggi la usa l'Arcivescovo nelle messe feriali
Il mio Parroco, quando presiede solennemente il Vespero, usa tricorno e ferula...