se in questa discussione si parla di ferule non vedo perchè divagare con 1540 messaggi sugli stemmi!
se in questa discussione si parla di ferule non vedo perchè divagare con 1540 messaggi sugli stemmi!
C'è differenza tra la ferula dei canonici o vicari episcopali che ne abbiano diritto e quella dei cerimonieri? Grazie a chi mi saprà rispondere.
Anche il mio parroco in certe occasioni usa la ferula. Ad esempio nei riti della Settimana Santa l'ha portata in tutte le processioni.
Vedendo che sei di RR ti risponderei che non può... è infatti un privilegio concesso a prevosti e monsignori ambrosiani.
Il privilegio è stato concesso dal vescovo al prevosto del capitolo della basilica (che è il parroco). C'è anche un'iscrizione in sacrestia che lo attesta, insieme a tutti gli altri privilegi di cui gode. La ferula era custodita nel museo perchè il precedente parroco non l'ha mai utilizzata. E' stata di recente riesumata.
Allora se c'è la delega del Vescovo è tutto un altro discorso... comunque per il RR è una cosa straordinaria.