Gli Oli Santi
Nella Messa crismale il vescovo benedice l’olio da usare nelle celebrazioni liturgiche:
1. Il Sacro Crisma (olio misto a balsamo profumato) segno di consacrazione al Signore. Ricordiamo che il Nuovo Testamento presenta Gesù come “Cristo/Messia” cioè “consacrato con l’unzione” e l’Antico Testamento ricorda la consacrazione con olio per i sacerdoti, i re ed i profeti. L’unzione col Crisma viene fatta:
· nel Battesimo sul capo del battezzato;
· nella Confermazione sulla fronte del cresimando;
· nell’Ordine sacro sul capo del nuovo Vescovo e sulle mani dei nuovi presbiteri;
· nella Dedicazione della chiesa e dell’altare sulle pareti dell’edificio e sulla mensa eucaristica.
2. L’Olio dei Catecumeni. Quanti si preparano alla grazia del Battesimo vengono fortificati nella lotta spirituale, ricevendo sul petto l’unzione con l’Olio dei Catecumeni.
3. L’Olio degli Infermi. L’Unzione degli Infermi cancella i peccati e aiuta il malato a vivere con fede e speranza la sua infermità, in comunione con il mistero della Passione di Gesù.