Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Zucchetto

  1. #1
    Aloisius Gonzaga
    visitatore

    Zucchetto

    Lo zucchetto

    DEFINIZIONE
    È un piccolo copricapo a forma rotonda a foggia di calotta a spicchi culminanti in un pileolo che copre solo la sommità del capo.
    Il colore dello zucchetto è distintivo della dignità: bianco per il Papa, rosso per i Cardinali, paonazzo per i Vescovi, mentre per i sacerdoti – salvo diverse concessioni – è nero; per antica tradizione i protonotari apostolici lo possono indossare nero con bordatura violetta.
    Lo zucchetto è abitualmente di seta.

    STORIA
    I prelati insigniti del rango episcopale e tutti coloro che ne hanno diritto lo portano anche sotto la mitra, mantenendo una tradizione che si consolida a partire dal sec. XIV, per diventare regola definitiva, tutt’oggi mantenuta, dal sec. XVI.
    L’uso dello zucchetto non è collocabile con storica certezza, mentre si sa che nel sec. XIV era molto abbondante nella misura fino a coprire interamente il capo con due prolungamenti laterali che scendevano per proteggere le orecchie.



    Bianco per il Papa


    Paonazzo per i Vescovi


    Rosso per i Cardinali


    Nero per gli abati regolari e per i sacerdoti che ne hanno il privilegio.


    Ecco altre immagini:





    Ultima modifica di .; 31-03-2008 alle 14:38

  2. #2
    Triumviro emerito di Liturgie papali L'avatar di Liturgo
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Età
    30
    Messaggi
    2,189
    I monsignori hanno il diritto dello zucchetto cenere con cuciture cremisi:

  3. #3
    Triumviro emerito di Liturgie papali L'avatar di Liturgo
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Età
    30
    Messaggi
    2,189
    Per la discussione su questo tema clicca QUI:
    Ultima modifica di Ambrosiano; 10-02-2013 alle 17:57

Discussioni Simili

  1. Lo zucchetto
    Di Gianna nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 116
    Ultimo Messaggio: 16-05-2021, 20:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>